Il cemento cellulare è un materiale ampiamente utilizzato nella realizzazione di massetti e coperture isolanti o come sottofondo alleggerito per pavimentazioni civili ed industriali. Il cemento cellulare contiene all'interno della matrice cementizia delle particelle d’aria uniformemente distribuite nell’impasto sottoforma di schiuma prodotta da un agente schiumogeno. Come qualsiasi altra miscela cementizia, il cemento cellulare può essere additivato. In questo articolo parliamo di Increment Tixo, l'additivo specifico per il cemento cellulare capace di far fronte a specifiche esigenze di cantiere.
Increment Tixo è un additivo specifico per cemento cellulare, frutto della ricerca e dell’esperienza Isoltech, pensato per:
Un prodotto che soddisfa ampiamente le aspettative di convenienza e marginalità.
Increment Tixo appositamente formulato per far fronte a specifiche esigenze di cantiere, viene pompato con solo 140-145 litri/m3, riducendo così il normale rapporto acqua/cemento del materiale. L’aggiunta contemporanea di Increment L - additivo fluidificante compatibile con la schiuma - consente una ulteriore riduzione a soli 110-120 litri/m3 con evidenti vantaggi meccanici e di asciugatura. Il dosaggio dell'additivo Increment Tixo è di 8-12 kg per metro cubo, in base al risultato desiderato.
Increment Tixo permette la realizzazione di massetti in cemento cellulare in ristrutturazioni di immobili abitati e comunque non impermeabili.
La densità del materiale, dopo la messa a punto della formula in rapporto all’impianto utilizzato, al cemento e alla miscelazione, rende superfluo l’uso del cellophane.
Increment Tixo permette la posa di cemento cellulare in situazioni dove l’acqua è la grande criticità, vista la presenza di materiali che la temono e che sopportano limitati carichi strutturali.
Il calcestruzzo alleggerito ha infatti un peso specifico inferiore ad altri materiali che, pur essendo più pesanti e costosi, vengono posati a consistenza di terra umida.
Increment Tixo trova un valido utilizzo nella realizzazione di tetti e riempimenti di terrazze con pendenze, trattenendo viscosamente il materiale.
Utile in tutti i casi in cui il prodotto non deve defluire facilmente.
Ogni situazione di cantiere in cui è necessario accelerare la presa del materiale per consentire la prosecuzione dei lavori. Dopo la posa di un sottofondo in calcestruzzo alleggerito, con Increment Tixo si può lavorare già nella prima metà della settimana successiva, ovviamente anche in funzione della stagione.
Increment Tixo è la soluzione alternativa e vantaggiosa rispetto all’impiego di agglomerati cementizi miscelati con voluminosi granuli leggeri.
A parità di metri cubi da realizzare, il costo di Increment Tixo risulta di molto inferiore e al contempo, si contiene il peso specifico e il disagio logistico.
Inoltre, l’aggiunta di materiali espansi genera al posatore una grave riduzione di produttività e praticità di posa, rispetto ad un alleggerito ad alto valore aggiunto ottenuto con Increment Tixo.
Contatta Isoltech e scopri tutti i vantaggi dell'uso dell'additivo Increment Tixo
Isoltech è stata tra le prime realtà italiane ad introdurre sul mercato sistemi per produrre cemento cellulare mediante apposite macchine e agenti schiumogeni. Grazie alle competenze specialistiche nella tecnologia del cemento cellulare acquisite in oltre 40 anni di esperienza – Isoltech è stata in grado, nel corso del tempo, di ritagliarsi un proprio spazio in ambito internazionale diventando un partner affidabile per posatori, imprese, progettisti, produttori di blocchi in muratura e prefabbricatori del settore edile.
Isoltech opera a livello mondiale, andando in prima persona ad avviare impianti in ogni parte del mondo.
I principali campi applicativi del calcestruzzo cellulare sono: sottofondi, massetti, tetti isolanti, cast in situ, blocchi, pannelli prefabbricati, riempimenti geotecnici e sottofondi stradali.
In questo breve video Isoltech presenta la sua tecnologia e tutto il suo know-how nel settore del Cemento Cellulare.
>>> Visita il sito di Isoltech
News Vedi tutte