Per la realizzazione della nuova palazzina residenziale a Milano denominata "Casa Verde Noce" è stato utilizzato il sistema costruttivo ECOSISM®.
La palazzina si sviluppa su 8 piani, in cui sono presenti 21 appartamenti, 30 box e un gran bel giardino.
Ci troviamo a Milano, zona 6, in quell’isola felice che è il quartiere di Via Washington e Via Solari, cuore del design e della cultura, dove prosperano i negozietti sotto casa e le piccole botteghe artigiane, proprio qui nasce la tua casa milanese: CASA VERDE NOCE.
Si tratta di una raffinata palazzina di 8 piani che nascondono molto di più: progettato per diventare la tua oasi di pace e riservatezza nel cuore della dinamica Milano.
L’edificio realizzato ha un alto isolamento termo-acustico e sismoresistente: un edificio a zero emissioni con la sua classe energetica A3/A4, si posiziona in cima alla classifica dell’attuale normativa con il massimo livello di efficienza energetica.
Con il sistema costruttivo ECOSISM®, si viene a realizzare una struttura a pareti in calcestruzzo normalmente armato, utilizzando casseri a rimanere predisposti per l’armatura ed il getto secondo quanto indicato nel progetto esecutivo strutturale.
In pratica è come se si utilizzasse una casseratura tradizionale, con il vantaggio che dopo il getto non si deve scasserare; tamponamenti e coibentazione termica sono automaticamente realizzati. La tipologia delle pareti “Ecosism” è adatta per qualsiasi applicazione strutturale prevista dal D.M. 14/01/2008.
Il sistema sismo-resistente è costituito dalle pareti portanti, perimetrali ed interne e viene dimensionato per resistere da solo alle massime azioni orizzontali mantenendo un comportamento elastico-lineare anche per terremoti di notevole intensità.
Per quanto riguarda i moduli utilizzati per la realizzazione di questo edificio, sono state impiegate 3 tipologie principali:
La gabbia in acciaio del pannello dà la possibilità di realizzare un intonaco armato interno ed esterno, ma oltre a questo, il grande punto di forza del sistema costruttivo Ecosism è dato dalla possibilità di usare materiali isolanti diversi per lo stesso modulo, in modo di dare la massima efficienza energetica a seconda della posizione o dell’esposizione del muro.
Nell’edificio in questione, per i muri perimetrali degli alloggi più esposti e posizionati nelle teste del fabbricato, abbiamo impiegato isolante in polistirene espanso sinterizzato additivato di grafite (Neopor) in ambo i lati (interno ed esterno), mentre per le restanti murature abbiamo utilizzato come isolante interno del muro, polistirene espanso bianco (EPS). Per le pareti interne, nel lato esposto ai vani scala ed alle zone non riscaldate, per dare maggiore prestazioni di isolamento, si è utilizzato isolante Fenolico.
>> maggiori info sul sito di ECOSISM
Leggi anche
News Vedi tutte